PROCIDA E LA CULTURA : A CHE PUNTO SIAMO?

Procida Palazzo del "Mamozio" Penso che ogni procidano custodisca il sogno di un isola che abbracci col cuore il mondo nel rispetto delle nostre tradizioni, della nostra storia, segnata dal coraggio, dalla gioia e dal dolore. Tutto questo da realizzarsi nella quotidianità della vita, evitando di pensare che per accrescere la cultura sia necessario produrre eventi straordinari. Lo straordinario è qualcosa che fiorisce nell’ordinario e può offrire qualche stimolo, ma può altresì presentare anche esagerazioni e limiti. E’ l’ordinario che va curato. Perché è in esso che si produce uno sviluppo culturale che matura lentamente. Importante è il mettere insieme passato presente e futuro, valorizzando eventi e spazi consolidati, garantendo connessione tra tradizione, innovazione e industria culturale, in una programmazione armonica e ben strutturata. Ridurre la cultura ad un insieme di eventi è una grande ...