Post

LA BIBLIOTECA COMUNALE di PROCIDA

Immagine
  Procida: La Biblioteca comunale don Michele Ambrosino La biblioteca comunale salva i libri, perché nei libri c'è il pensiero  degli esseri umani, c'è la vita espressa in tutte le sue sfaccettature , c'è la ricerca della soluzioni dei problemi che ci attanagliano, c'è l'amore , la scoperta della gioia c'è il dolore e la speranza. Ma c'è di più: "La biblioteca comunale è forza vitale per l'istruzione, per la cultura per l'informazione ed è il luogo preposto per promuovere la pace e il benessere spirituale dell'isola e sviluppa libertà, benessere e democrazia.! Lo dice il manifesto dell'UNESCO 1994 Grazie a Dino Ambrosino e a Nico Granito Assessore alla Cultura,, nel 2017 Procida riavviò la nuova piccola  biblioteca, già istituita dai precedenti amministratori, che era situata al primo Piano dell'Ex Conservatorio delle Orfane in una stanza  condivisa con l'Istituto UniversitarioL 'Orientale, che aveva avuto in comodato d'u...

LO SVILUPPO DELL'ISOLA DI PROCIDA E' REALMENTE SOSTENIBILE?

Immagine
  A PROCIDA, UN'ISOLA DI SOLI 3,7 KMQ, DENSAMENTE ABITATA, CON CIRCA 11.000 ABITANTI NORMALMENTE E OLTRE 20.000 IN ESTATE  SI PARLA  DOVUNQUE DI SVILUPPO TURISTICO CULTURALE SOCIALE... MAI PERO CI SI DOMANDA SE LO SVILUPPO IN ATTO SIA UNO SVILUPPO REALMENTE SOSTENIBILE. Abbiamo distrutto l'80% del verde, l'abusivismo edilizio ha raggiunto cifre  da primato, il numero delle auto moto camion e altro ha superato il numero degli abitanti, in alcuni momenti della giornata è pericoloso camminare a piedi e gli incidenti sono continui; con l'alta pressione la percentuale di smog nelle stradine è altissima, aumentano statisticamente malattie mortali, il mare d'estate  è aggredito da migliaia di motoscafi  con conseguenze ambientali abbastanza gravi, gli eventi culturali cadono a pioggia spesso senza una reale incidenza nella cultura isolana, Sarebbe pertanto necessario un'indagine tra i cittadini e un dibattito approfondito sull'impatto delle attività umane  su...

PROCIDA ancora sotto shock: è emergenza ambientale

Immagine
La piccola isola di Procida  vista dall'alto oggi Procida ancora sotto shock  per il grave ultimo incidente che ha colpito madre e bambina con gravi conseguenze... Incidente dovuto all'alta velocita nonostante il Sindaco abbia predisposto per tutta l'l'isola il divieto di superare i 20 km orari. Tra l'altro, una presenza così massiccia di auto e motorini  e quant'altro... crea necessariamente nei periodi di alta pressione una concentrazione di gas da scarico velenosa e con conseguenze sulla salute dei cittadini. Le biciclette elettriche, che sembravano dover essere la panacea per ridurre l'inquinamento,   sono diventate pericolose per l'alta velocità e per il fatto che non rispettano  i sensi obbligati di viabilità. A questa situazione   ambientale per nulla piacevole, che penalizza molto i pedoni e le persone anziane, per l'inadeguatezza della maggior parte delle strade che non posseggono  marciapiedi e percorsi pedonali per il limiti di tal...

SALVIAMO LA MAGIA DI PROCIDA

Immagine
  Libero De Rienzo nel Palazzo D'Avalos a Procida Procida, piccola isola, perla del mediterraneo, rischia di perdere la sua straordinaria magia che ha affascinato ieri ed oggi  scrittori pittori attori musicisti e  poeti che sulle sue sponde hanno trovato ispirazione per i loro capolavori che hanno reso immortale il fascino di quest'isola. Tra questi mi piace ricordare un giovane attore, Libero De Rienzo, scomparso troppo presto, il quale  quando poteva, anche in inverno sceglieva di vivere a Procida perché “l’isola è pura metafisica, è De Chirico in blu. Impressionante è la potenza del mare, ch’è ovunque…vivo Procida più che posso, isola piccolissima e preziosa… non può essere altrimenti.” [1] Si, ripetiamo con  De Rienzo, “non può essere altrimenti”,  anche perché c'è nel mondo una gran fame di isola, da quando la psicologia ha individuato nell’isola  il rimedio allo stress  del vivere, che si accumula  ogni giorno soprattutto nelle grandi ...

PROCIDA: GLI INCIDENTI SULLE NOSTRE STRADE

Immagine
                      Procida: La storica via Principe Umberto   Quasi ogni giorno un incidente sulle nostre strade,  dovuto essenzialmente alla velocità di tutti  i veicoli . Proprio ieri mi viene segnalato un grave incidente con madre e figlia  trasportati con urgenza in Ospedale a Pozzuoli con l'elicottero. Incidenti che purtroppo non vengono monitorati perché, salvo quelli molto gravi che richiedono l'autoambulanza e le forze dell'ordine, si tratta di piccoli incidenti che vengono risolti  bonariamente e mai denunciati.  Anche quando mio suocero fu schiacciato al muro da un camion che era largo quanto la strada, non si denunciò il misfatto, perché c'era un rapporto di amicizia con il conducente del camion.  Per questo il Sindaco Ambrosino, ben cosciente della gravità del fenomeno, ha ridotto a 20 km all'ora  il limite massimo di velocita , per cui noi dovremmo vedere sempre  auto moto...

Procida: una delle più belle isole del mondo

Immagine
Procida: La baia del Carbogno   Ormai è voce comune in Europa e nel mondo: Procida acclamata come una delle più belle isole in assoluto.  Sono passati da poco amici prevenienti da Monza e si sono fermati una settimana e non smettevano di dire: "Ma  che bello, amiamo le isole e le abbiamo visitate quasi  tutte in Italia, ma le bellezze, gli scorci, l'architettura che qui abbiamo incontrato hanno superato ogni previsione. Il belvedere della Chiaia un incanto, punta Pizzago  tra i fichi d'India e le agave gigantesche  un spettacolo paradisiaco,  il roccione dietro Ina Casa  uno scenario spettacolare, la sulfurea spiaggia del Postino  un luogo di omerica bellezza, Vivara micenea  la quintessenza di una primordiale oasi di pace e e di mistero, la Chiaiozza di Solchiaro chiostro marino di mitica e sconfinata accoglienza."  Ma il colpo più efficace di fronte al quale sono rimasti  in un silenzio che diceva tutto e di più, lo hanno ric...

LE SFIDE CHE IL SINDACO DI PROCIDA DINO AMROSINO DOVRA' AFFRONTARE

Immagine
  Il Sindaco di Procida Dino Ambrosino CONFERMATO DALLE VOTAZIONI, CONFERMATO DALLA PRIMA SENTENZA DOPO IL RICORSO, CONFERMATO DALLA SECONDA SENTENZA, CONFERMATO DALLA TERZA SENTENZA, Era il luglio del 2021 quando pubblicammo questo articolo. Ai sittadini oggi dopo 4 nni di amministrazione la valutazione sull'operato di questo secondo mandato del Sindaco Dino Ambrosino Mai Procida ha avuto un Sindaco confermato 4 volte. Più Sindaco di così non c'è mai stato. Ma oggi, raggiunto questo sperato traguardo, gli auguriamo di procedere sereno e fiducioso, nonostante i grandi problemi oggi presenti sull'isola. E nella storia dell'isola verrà ricordato quanto accaduto come un'anomalia sociale e politica da non ripetersi mai più. Sfide grandissime si presentano oggi al nostro Sindaco Dino Ambrosino; sfide di cui è ben consapevole. Ne enumeriamo solo alcune. La più grande, non dimentichiamolo, è quella economica . Siamo in austerità trovandoci ancora in PREDISSESTO...