A PROCIDA E' VIVO O E' MORTO IL SOGNO DELLA DEMOCRAZIA?

Procida: La seduta del Consiglio Comunale durante la Pandemia Dopo secoli di autoritarismo imperiale e monarchico, la democrazia repubblicana in Europa nasce come la realizzazione di un sogno. Un sogno troppo a lungo atteso, fermentato da incertezze e visioni, da dubbi e spinte reali che hanno chiesto non pochi sacrifici e con risvolti, purtroppo non sempre positivi, segnati anche dalla violenza e da crisi che oggi mettono in dubbio le conquiste del passato. Che cosa è mancato ? E la domanda che i sociologi da più parte si fanno dinanzi al crescente fervore “sovranistico” che va affermandosi nella stessa Europa, che chiede l'uomo forte che, seppur velato nascondo un sogni imperialistico. Ovvero l'Impero alla repubblica. Secondo Juan Narbona è mancata “la preoccupazione per la salute della democrazia” [1] , in quanto un sistema democratico , come tutte le realtà socio-politiche nuove...