Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2025

I MARTIRI DEL 1799 pagarono con la vita la nascita della democrazia

Immagine
  A Procida, i Martiri del 1799 furono i primi cittadini procidani che compresero più di due secoli fa l'importanza dei tre principi della rivoluzione francese, libertà uguaglianza e fraternita, e vennero ammazzati per queste  loro ide.   Grazie  a loro e a tanti altri   quei principi piano piano  divennero la base delle democrazie europee. Democrazie europee oggi messe in crisi da un cattivo uso di quei principi.  Gli eletti democraticamente dimenticano che la democrazia è il governo del popolo non solo nelle tornate elettorali, ma anche durante il mandato. Per i piccoli e grandi progetti è necessario che i cittadini siano informati e che seguano l'iter  per l'attuazione di essi. Aver cura della democrazia significa dare la possibilità ai cittadini di entrare  nei problemi per offrire  sempre il loro contributo.. Senza questa possibilità la vita democratica diventa una farsa.

GOANCARLO COSENZA: GRANDE IL SUO IMPEGNO PER SALVARE L'ARCHITETTURA MEDITERRANEA DI PROCIDA

Immagine
  Giancarlo Cosenza (1933-2025) Era il 1959 quando ebbe inizio l’attività  della Pensione Lubrano  portata avanti dalla mia famiglia, in via Vittorio Emanuele n. 172 in Procida. Tra i primi ospiti Giancarlo Cosenza, un giovane ingegnere legato sentimentalmente a una ragazza procidana che sarebbe poi divenuta sua moglie, Lucia Ruocco. Io avevo 15 anni ed ero addetto alla pulizia delle camere, per cui trovandomi   nella stanza dove alloggiava Cosenza   fui attratto da un   grosso volume poggiato sul comodino. Lo presi tra le mani e lessi il titolo: Il Dottor Zivago . Pensai subito che doveva essere un libro importante e lo segnai nella mia immaginaria agenda dei libri da leggere. E quando anni dopo lessi quel libro legai l’immagine di Giancarlo al protagonista di quel libro.   Fu il mio primo rapporto seppur fugace e fantasioso con Giancarlo. Solo qualche anno dopo   nel 1963, a 19 anni, me lo trovai   ancora accanto nell’ingresso n...