Procida: Graziella per sempre
Manifesto del film "Graziella" di Giorgio Bianchi 1954 Lamartine poeta e Lamartine narratore. Ma a Procida c’è un solo Lamartine: l’autore di Graziella, il celeberrimo romanzo che offusca il meno celebre Raphael e perfino quello che comunemente è considerato il suo capolavoro, Le Lac. Graziella e Procida sono una cosa sola. Un romanzo che dovrebbe essere letto nelle scuole dell’isola e non come libro consigliato ma adottato. Sicuramente la lettura della storia di Julie e di Raphael nell’omonimo racconto concorrerebbe ad una migliore lettura e interpretazione di Graziella. Se non altro per capire e sentire che le donne dei suoi versi e dei suoi romanzi sono tutte designate ad essere romantiche anche nella fatalità di una vita che, giovane, si conclude sempre tragicamente con la morte d’amore. Madame Julie Charles, malata di petto, e la fragile nipote del pescatore di Procida. Del resto è la stessa malinconia che attraversa tutta la storia personale dello scrittore, co...