Perché tanti giovani non leggono GRAZIELLA?

Ho incontrato un giovane amico di 24 anni e gli ho chiesto se aveva letto il romanzo di Lamartine GRAZIELLA. Lui con sincerità mi ha risposto dicendomi che non l'aveva mai letto. Allora gli ho presentato la nuova edizione del romanzo che ho tradotto e curato per le edizioni IOD. Lui è rimasto sorpreso, ma si è subito ripreso chiedendomi espressamente: - Per chi lo hai scritto e perché lo hai fatto? Gli ho risposto in maniera scherzosa: - L'ho fatto per te, affinché tu lo legga... te lo regalo. Lo ha preso tra le mani e sorridendo mi ha detto: - Lo passo a mia madre. Al che io: - No, sarei molto contento se tu lo leggessi. Al che lui: - Nessuno dei miei amici lo ha mai letto. Lo ritengono un libro per le donne non per i maschi. Ci siamo salutati, lui è andato via con il libro e fino ad oggi non so ancora se lo abbia veramente dato alla mamma o se ha cominciato a leggerlo. Penso, però, che sia vero quanto ...