Procida capitale della cultura, CROCEVIA DI CIVILTA'

Procida Corteo del Venerdì santo Procida è stata da sempre città in cui si sono addensati processi sociali, storici, economici e culturali tali da caratterizzare il suo territorio come crocevia di civiltà. Infatti l’isola, contenente anche nel proprio territorio l’isolotto di Vivara, pur nelle sue ridotte dimensioni geografiche è stata da sempre , per la posizione strategica che occupa nel Mediterraneo, intersecata da correnti culturali e storiche di notevole portata che ne hanno caratterizzato lo sviluppo di essa ed anche del territorio circostante. Propaggine emersa dei Campi Flegrei , essa è uno dei pochi posti al mondo in cui si sono ritrovate tracce della civiltà micenea nell’isolotto di Vivara. Sempre a Vivara, oasi di protezione naturale, studi naturalistici sulla flora e fauna hanno permesso di individuare specie in estinzione della macchia mediterranea e offerto specifiche conoscenze sulle migrazioni degli uccelli che ...