Il Palazo D'Avalos




PROCIDA CAPITALE DELLA CULTURA

Il Palazzo d'Avalos 1

Il Palazzo d'Avalos di Procida, poi Palazzo Reale infine Ergastolo sarà certamente secondo il progetto approvato dal Ministero e a cui l'Amministrazione sta lavorando in maniera prioritaria, l'apertura al mondo dell'isola.
Monarchia, religione, mare tre aspetti che rivivranno in una simbiosi storica e sociale.
In quel palazzo si incontreranno civiltà culture ideologie speranze, ma si riconosceranno anche i segni funesti di storie di violenza e di potere e si aprirà lo sguardo verso l'alba di un mondo dove la libertà l'uguaglianza e la fraternità torneranno ad essere i capisaldi del vivere.
Pertanto l'attuazione di tale progetto rappresenterà per l'isola la punta di diamante, il coronamento di un sogno.

la foto è la ricostruzione dell'antico palazzo," tratta dal libro Procida Il Palazzo d'Avalos" di Gianlorenzo Di Gennaro Sclano e Pasquale Lubrano Lavadera Clean Edizioni 2016

Commenti

Post popolari in questo blog

"Il Lago" di Alphonse de Lamartine

La RAI TRASMISE NEL 1961 lo sceneggiato GRAZIELLA dal romanzo di Lamartine

Procida: via Principe Umberto