Procida Capitale della Cultura - Recuperiamo il Palazzo d'Avalos
![]() |
Ricostruzione del Palazzo a cura dell'Architetto Gianlorenzo Di Gennaro Sclano |
Se riusciremo a salvare
Il Palazzo d’Avalos e a ricongiungerlo al borgo di Terra Murata e all’isola, il
mondo ci guarderà con ammirazione e rispetto, perché avremo restituito all’umanità una testimonianza
viva di cosa significhi aver cura e
rispetto della propria storia.
Ci auguriamo che il
recupero del Palazzo d’Avalos di Procida serva a riconoscere quanto valore avrà
proteggere i luoghi della Nostra Italia del Sud che continuano a essere infelicemente offesi da spregi che
negano ogni conoscenza e sensibilità.
Riqualificare vuol dire
riconoscere affinché non si ripetano gli affronti subiti da questi luoghi.
Sedimentazioni ambigue,
forzose e snaturanti, possono essere scientificamente smontate al solo fine di
recuperare la “bellezza”.
La difesa del luogo più
imponente di Procida, ci permetterà di riutilizzare attivamente la “nostra
storia”, di ritrovare la “armonia perdita” (Raffaele La Capria) “sul piano della
storia e della Natura”.
Gianlorenzo Di
Gennaro Sclano
la foto e il testo sono tratti dal libro Procida il Palazzo d'Avalos genesi storica, architettonica e urbanistica di G. Di Gennaro Sclano e P. Lubrano Lavadera, CLEAN EDIZIONI 2016
Commenti
Posta un commento