Procida capitale italiana della cultura: Ripartire dall'Ambiente

Angoli urbani di una bellezza sconcertante, muri di contenimento di stradine meravigliose, agglomerati storici di architettura mediterranea unici al mondo, strade che trasudono la vita e l'anima di un popolo valoroso e creativo, passaggi pedonali di fascino antico... giardani di paradiso... E' questa una delle grandi ricchezze dell'isola. Ricchezze e bellezze per tutti. Purtroppo in questi scenari meravigliosi mozzafiato ogni tanto un buco nero, una sconfitta, un abbandono. Il più orribile Le Arcate. Tante le cause, ma la più vera e la più dolorosa è che mai c'è stata una educazione a tutelare i nostri beni ambientali. La povertà ne ha salvati alcuni, ma tanti sono andat perduti e mai una pietra a Procida è stata tutelata. La scuola ha fatto la sua parte ma non è stto sufficiente. Per onestà dobbiamo affermare che questo aspetto è stato trascurato in buona parte del Sud Italia, quindi non siamo i soli a vivere questa grave carenza. Spes...