Il Papa ai giornalisti sull'aereo per il Brasile
![]() |
Papa Francesco sale sull'aereo che lo condurrà in Brasile |
Il Papa, sull’aereo che lo conduceva in Brasile, ha comunicato ai giornalisti il motivo per cui andava in Brasile. Parole forti, accompagnate da una testimonianza d'amore per i giovani caduti nella schiavitù della droga. Egli ha infatti visitato oggi proprio questi giovani che cercano di venir fuori dalla tossicodipendenza.
Il pensiero è andato ai tanti nostri giovani e adulti vittime del triste mercato della droga nella nostra isola, nella speranza che l'isola tutta prenda coscienza di questo tragico problema e faccia qualcosa per sconfiggere il mostro che attenta alla vita della nostra comunità.
Questo mio primo viaggio in Brasile è per trovare i giovani.
Non isolati dalla loro vita, ma dentro il loro tessuto sociale, nelle loro
comunità. Sono il futuro perché hanno la forza, e andranno avanti. Ma anche gli
anziani sono il futuro, perché hanno la saggezza della vita. Io tante volto
penso che siamo ingiusti con gli anziani, li mettiamo da parte come se non
avessero niente da dire…Io adesso vado a trovare i ragazzi con gli anziani. E’
vero che la crisi mondiale non fa bene ai giovani. L’altro giorno ho letto le
percentuali dei senza lavoro, e rischiamo di avere molti ragazzi senza
occupazione, e sappiamo quanto il lavoro porti dignità oltre che pane... Noi
siamo un po’ abituati a questa cultura dello scarto. Con gli anziani si fa lo
stesso. E lo stesso si fa con i giovani.
No! Ora c’è bisogno della cultura dell’inclusione, dell’incontro. Io voglio
dare un senso a questa visita con i giovani… La gioventù è la finestra
attraverso la quale il futuro entra nel mondo, e quindi ci impone grandi sfide.
La nostra generazione si rivelerà all’altezza della promessa che c’è in ogni
giovane quando saprà offrirgli spazio.
Papa Francesco
Da Marco Ansaldo, Il Papa nel traffico di Rio in utilitaria,
La Repubblica 23 luglio 2013
Commenti
Posta un commento