ELEZIONI POLITICHE A PROCIDA 2018
![]() |
Monumento ai caduti nel mare sul molo di levante di Procida |
Grandi attese a Procida
in queste elezioni prossime politiche. Grandi slogan e giganteschi cartelloni
da parte del Centrodestra , distribuzioni a tappeto di volantini e lettere. Un improvviso risveglio che dà più l’impressione
di una eccitazione che di un momento realmente costruttivo.
La verità è sotto gli
occhi di tutti: i partiti manifestano la loro crisi proprio quando si risvegliano
solo per le elezioni Se riuscissero a vivere dinamicamente con impegno sempre,
il momento elettorale sarebbe la conclusione più logica di un fermento quotidiano
costruttivo e incisivo. E il partito dell’astensione si ridurrebbe. Ma questo è
un problema nazionale e non solo di Procida
Tornando a Procida l’elemento
più eclatante è stato la discesa in campo del Centrodestra con il ritorno di
Luigi Muro, il quale ha inviato una lettera a tutti i cittadini, annunziando
che avrà un ruolo centrale dopo le elezioni per rappresentare gli interessi di
Procida.
Una sorta di impegno
più diretto e più attento quindi, dopo le scelte del Centrodestra di questi ultimi anni che si
sono dimostrate molto discutibili e deficitarie. Ricordiamo, giusto per
elencarne qualcuna, le due interdittive antimafia non portate in Consiglio Comunale,
la vendita del Porto e la sorpresa finale
di una massa debitoria di circa 28 milioni di euro, lasciata sulle spalle dei
procidani all’indomani delle elezioni vinte dal Centrosinistra.
Lui logicamente chiede
un grande consenso per il Centrodestra sia sull'isola che a livello nazionale.
Personalmente ho
condiviso l’ultimo intervento di Walter Veltroni e quanto hanno dischiarato in
TV Eugenio Scalfari e Romano Prodi: in Italia è necessario un grande PD che
sappia confrontarsi con ilCentrodestra in maniera democratica. Pertanto spero che l’elettorato del Centrosinistra
procidano non si frantumi e converga
verso la coalizione che il PD nazionale
è riuscito a formare, nella speranza che anche sull’isola nasca una grande
Partito Democratico che possa nel futuro
dialogare con il nuovo Centrodestra capeggiato da Luigi Muro, il quale come dichiara nella sua lettera vuole essere “sempre
a fianco della sua isola senza passi indietro", chiedendo rispetto per sé e “presenza
forte nelle Istituzione” .
Aggiungerei anche
rispetto per tutti i cittadini, rispetto per ogni gruppo politico e in primo
luogo per i diritti fondamentali dell’uomo
Per quanto riguarda, poi, la
presenza forte nelle istituzioni si
possono fare tante supposizioni. Ne azzardo una. Se per presenza forte lui intende
lotta alla corruzione, lotta al clientelismo, lotta alla illegalità, lotta al
populismo e al sovranismo, allora il Centrosinistra guidato dal Sindaco Raimondo Ambrosino impegnato a riparare gli errori
compiuti dal vecchio Centrodestra locale, non potrà che esultare della sua
discesa in campo, in quanto avrà un alleato autorevole nella ricostruzione
morale, economica e ambientale di quest’isola.
Pasquale Lubrano
Lavadera
Commenti
Posta un commento