PROCIDA. INGIUSTO E INDEGNO DENIGRARE L'AMMINISTRAZIONE
![]() |
Napoli: Prefettura: Il Sindaco Raimondo Ambrosino sottoscrive il patto per la sicurezza nella nostra isola |
“Dopo
la violenta aggressione alla pensilina alla Chiaiolella”
Sono passati 3 anni
dalle elezioni comunali che hanno
portato Raimondo Ambrosino alla guida dell’isola. Egli, insieme alla sua giunta, ha
responsabilmente assunto tale compito, rivelatosi
solo pochi giorni dopo le elezioni, a dir poco, drammatico: stato di
predissesto, indebitamento pauroso del Comune, casse vuote, Corte dei Conti reclamante piano di riequilibrio e con la
minaccia continua del commissariamento, stato penoso della Casa comunale con
uffici sguarniti e vuoti, impossibilità di sostituire il personale in pensione, uffici comunale inquisiti dalla Magistratura.
C’è voluto del grande
coraggio per affrontare un viaggio così
tempestoso e con il continuo rischio di naufragare. Veramente un grande coraggio!
Oggi a distanza di tre
anni impegnativi e faticosi, in tutti gli aspetti della vita isolana, si sta
navigando, non dico a gonfie vele, ma con buoni risultati in campo economico
grazie al sacrificio di tutti, in campo turistico-lavorativo, sul piano
culturale, nei lavori pubblici, nel campo della comunicazione, sulla viabilità,
nel risanamento edilizio e in tutti gli aspetti della vita ordinaria.
E, cosa di non poco
valore, i nostri giovani amministratori,
tutti e nessuno escluso, sono scesi a lavorare negli uffici e nelle strade pur
di salvare l’isola dal naufragio e avviare segni concreti di ripresa in tutti i
settori in uno spirito di grande solidarietà e condivisione.
Ciò nonostante alcuni
cittadini, forse dimenticando tutto questo e sollecitati da certe critiche
pregiudiziali e malsane, si sono uniti al coro di chi esercita violenza verbale contro Raimondo
Ambrosino e la sua giunta, dimenticando che la violenza verbale ha la stessa potenza della violenza fisica:
distrugge i rapporti sociali e con essi la pace sociale dell'isola.
Sì, è un gioco
pericoloso quello a cui, spesso, oggi si assiste a Procida e l’aggressione alla
pensilina alla fermata dei bus a Marina Chiaiolella ne è il segno più eloquente.
Con questo non voglio
dire che i nuovi amministratori siano perfetti. Nessuno è perfetto. Il diritto
all’errore, all’imperfezione è in ogni esperienza umana ed educativa Ognuno di noi porta nelle proprie azioni i
limiti umani e ha anche il diritto di prevedere una percentuale di errori. Solo un politico doittatore dice di non sbagliare mai.
Tuttavia, sento di
poter affermare che, il coraggio manifestato da questi giovani Amministratori,
in questi duri tre anni di lotte impari, non può essere disconosciuto.
Coraggio
e consapevolezza politica che comincia a
dare già i suoi frutti: si riescono a pagare stabilmente gli stipendi ai
dipendenti comunali, il debito regredisce e la Corte dei Conti concede fiducia, l’Ospedale non ha tolto le tende, la Prefettura ci guarda con stima,la ricerca scientifica va avanti, la differenziata va avanti e l’isola è premiata a livello turistico, con tante iniziative in campo culturale.
Opporsi politicamente è
un diritto sacrosanto, dirà qualcuno, E’ vero e nessuno lo nega, anzi lo ritengo necessario in un sistema democratico, purché esso vada "esercitato con spirito
critico e costruttivo.” Lo ripeteva sempre il grande Mario Spinetti.
Pertanto ritengo ingiusta
e indegna la campagna denigratoria e violenta che alcuni nostri concittadini, subdolamente, stanno portando avanti contro l’attuale Amministrazione Ambrosino
che, mi sia consentito ripeterlo, con sacrificio e coraggio ha preso sulle
proprie spalle un fardello pesante e pericoloso e sta tentando con tutte le
proprio forze di portare l’isola verso un approdo più sicuro, nell'unica prospettiva del bene comune..
E questo il popolo onesto
e leale non può disconoscerlo, né dire
di non averlo mai saputo.
Pasquale Lubrano
Lavadera
Commenti
Posta un commento