LEGGIAMO GRAZIELLA SERENAMENTE Lamartine-Forbin una vecchia disputa fuoriposto.
Lamartine-Forbin, una vecchia disputa ottocentesca che oggi viene riportata a galla, forse per suscitare denigrazione sul romanzo Graziella che viene oggi ristampato e presentato al pubblico come l'opera che per la notorietà dell'Autore ha fatto conoscere Procida a tutto il Mondo fin dal 1852. Si diceva infatti che Lamartine avesse copiato Graziella dall'opera di Forbin Charles Barrimore . Ebbi modo di leggere anni addietro il Charles Barrimore , in quanto il Comandante Domenico Assante, uomo di grande cultura, me ne parlò nel 1963 e, attraverso un mio amico francese Daniel Buren, riuscimmo ad acquistare una copia del libro. Avrei voluto tradurre tale romanzo in italiano col titolo Un inglese a Procida proprio per dimostrare che, a parte certe similitudini, i due romanzi erano profondamente diversi e non paragonabili. Chiesi infatti aiuto ad Dr. Michele Costagliola d'Abele allora studente di lingue all'Orientale, ma il progetto non si realizzò. Sarei molto co...