Procida: I GIOVANI SCENDONO IN CAMPO
![]() |
Il Logo del Forum dei giovani |
Dopo
la Biblioteca Comunale nasce sull’isola l’Assemblea del Forum dei Giovani.
C’è
un rapporto tra la Biblioteca Comunale “Don Michele Ambrosino” e la nascita
dell’Assemblea del “Forum dei giovani”?
E’ una domanda che qualcuno in questi giorni ci ha posto.
Ci
sembra che il rapporto è nelle finalità
e nella natura sociale e politica di entrambe le istituzioni che sono Istituzioni
comunali volute dalla nostra legislazione. Ma anche nell’esperienza che ha
visto i giovani ricostituire l’intero patrimonio librario dell’isola.
Come
tutti sanno la precedente Amministrazione concedeva in comodato d’uso gratuito
all’Istituto Universitario l’Orientale tutto il primo piano dell’Ex
Conservatorio delle Orfane, con un regolare protocollo di intesa che prevedeva nel salone centrale del piano la collocazione
della Biblioteca Comunale che fu inaugurata qualche anno fa.
L’attuale
Amministrazione ritenendo la Biblioteca
Comunale una delle istituzioni fondamentali per il Comune ha cercato di
recuperare quanto rimaneva della
precedente antica biblioteca e innescare processi virtuosi che dessero
consistenza e visibilità ad essa.
Grazie
al costituendo Forum dei Giovani istituito dal Consiglio Comunale del 2 febbraio
2016 su proposta dell’Assessore Rossella Lauro, una buona parte del vecchio
patrimonio che giaceva nel vecchio Carcere è stato recuperato e riportato in
Biblioteca.
Il
Consiglio Comunale approvava, intanto, il nuovo regolamento della Biblioteca,
la intitolava a “Don Michele Ambrosino”
ed affidava , dopo regolare manifestazione di interesse, la gestione di essa
all’Associazione di promozione sociale Isola di Graziella iscritta al registro
regionale delle Associazioni culturali.
Unn
grazie va oggi all’Amministrazione Comunale tutta e in particolare
all’Assessore Rossella Lauro che si è adoperata in tutti i modi per istituire nel nostro Comune
il Forum dei Giovani secondo le attuali disposizioni regionale: una realtà
istituzionale che deve esprimere la pluralità delle visioni e delle ideologie
presenti in campo giovanile in vista di una crescita culturale e sociale del territorio.
Infatti
esso prevede l’elezione dell’Assemblea del Forum che avverrà con una regolare
votazione l ’8 aprile 2018 con la
presenza di più liste esprimenti visioni
politiche diverse della nostra realtà sociale.
E
questo sarà sicuramente un bene se darà
vita ad un confronto sereno e costruttivo fra i membri di tali liste,
nell’ottica di una politica di servizio, nel rispetto di tutte le idee, è nella ricerca appassionata
della soluzione dei problemi.
Quello
che in alcune città ha vanificato la potenziale energia del Forum è stata la
strumentalizzazione del Forum da parte di esponenti politici locali a puri fini
clientelari di pseudo politica.
Noi
vogliamo sperare che questo non accadrà a Procida in quanto riconosciamo lo slaccio creativo dei nostri giovani, le loro
idealità, lo spiccato senso critico e la grande voglia di fare. Le legittime
diversità di visioni e scelte politiche
dei giovani non costituiranno un intralcio ma una ricchezza che favorirà
confronto aperto e costruttivo.
Anche
la Biblioteca ha, tra i volontari che vi lavorano con generosità, persone di
diverso orientamento politico e questo non impedisce di lavorare uniti sugli obiettivi prefissati.
La
crescita culturale chiede sempre confronto
sereno e dialettico nella prospettiva del bene comune e della pace sociale e
non della guerra ideologica.
Su
questa base le due istituzioni che oggi si affermano sul nostro territorio, la
Biblioteca Comunale “don Michele Ambrosino” e l’Assemblea del Forum dei Giovani
avranno sicuramente la possibilità di collaborare insieme per molte
iniziative nel futuro con il solo scopo
di promuovere crescita culturale e spirituale dell’intera collettività.
.
Pasquale
Lubrano Lavadera
Legale
rappresentante dell’Associazione di promozione sociale Isola di Graziella
Commenti
Posta un commento