Post

"Nel desiderio di incontrare gli smarriti"

Immagine
Ricordiamo la figura del Sacerdote Don Michele Ambrosino con alcuni suoi brani tratti dalle numerose pubblicazioni. Con tristezza vediamo assottigliarsi le fila di quei ragazzi che rispondono alla chiamata a servire spiritualmente domani i propri fratelli; vedo come rarefatti i gruppi di giovani che stimano la fatica e la nobiltà della vita politica per il servizio disinteressato del nostro paese…Poi vedo crescere tra i giovanissimi il popolo della notte, esposto ad ogni avventura, mentre forse i genitori sono immersi in dolci sonni…Un popolo cristiano deve essere allarmato per questi sintomi, senza annegarli nei fumi dello stordimento artificiale, in tante forme del consumismo o nell’eresia, per cui tutto è lecito…Cristo rincorre un popolo colpito dalla disgrazia di sottovalutare la ricchezza e il bene della fede e delle altre cose che contano, lo cerca sempre, nel divino desiderio di incontrare gli smarriti, i distratti e quanti non riflettono, per poter celebrare sulla terr...

La trasparenza delle proprie idee ci porta sempre ad essere di parte!

Immagine
Un momento dei un Consiglio Comunale  dell'Amministrazione Capezzuto Nei miei articoli non ho mai criticato la realtà economica dell'Amministrazione Capezzuto anche perché non la conoscevo, nè ho espresso giudizi sulle persone del centrodestra durante il mandato che il popolo aveva dato a Vincenzo Capezzuto. Ho espresso, invece, sia a voce sia per iscritto alcune mie critiche  a determinate scelta da me non condivise, mantenendo con il Sindaco Capezzuto sempre un ottimo rapporto nella chiarezza delle posizioni. Se oggi parlo della triste eredità dell'Amministrazione Capezzuto dal punto di vista economico, e perché sono venuto a conoscenza di fatti nuovi.  E bisogna dire che è stata la professionalità del Ragioniere Roggiero ad evidenziare l'attuale passività esorbitante che ha collassato il Comune.  Pertanto abbiamo tutti il dovere di esprimere il nostro rammarico per una situazione che peserà sull'economia delle nostre famiglie, nella speranza che in fut...

Procida: Nel fare pulizia nei bilanci emergono 24 milioni di euro di passività

Immagine
Questa mattina il Comune di Procida ha diramato un comunicato stampa da cui si evince con chiarezza la grave situazione economica lasciata sulle spalle dei procidani dalla precedente Amministrazione. Si sono rincorse in questi mesi tante voci a favore e contro la nuova Amministrazione. La realtà oggi è un dato ufficiale  su cui ogni cittadino e' invitato riflettere. Ci aspettano in ogni caso momenti difficili. Già questa mattina i dipendenti erano in sciopero per non aver ricevuto ancora lo stipendio.  Riportiamo qui di seguito il comunicato in forma integrale. Proocida via Principe Umberto La Corte dei Conti sta per pronunciarsi su tutti gli atti relativi al bilancio comunale prodotti dall’Amministrazione Capezzuto, e sui primi atti prodotti dalla nuova Amministrazione Ambrosino nei cinque mesi di governo. Sentiamo il dovere di portare a conoscenza di tutti i cittadini la seguente cronistoria, affinché si possano conoscere i fatti relativi alla situazione economic...

Procida: Il Sindaco Ambrosino deciso ad andare avanti

Immagine
Il Sindaco di Procida Raimondo Ambrosino Determinato e fermo il Sindaco Raimondo Ambrosino nella conferenza stampa di questa mattina sulla grave situazione economica in cui versa il Comune di Procida.  Un vero e proprio dissesto che non consente di pagare gli stipendi in tempo utile, con le casse vuote e con milioni di euro di debiti. Una situazione penosa che grava su tutti i cittadini e che ha costretto i nuovi amministratori ad aumentare l'aliquota per l'IMU, e a fare ogni sforzo riducendo le spese per i servizi.  Comprensibile sconcerto di fronte al fatto che  gli attuali Amministratori devono rispondere alla Corte dei Conte e alla Prefettura del piano di riequilibro predisposto dall'Amministrazione Capezzuto dal 1 gennaio 2013 fino al 30 giugno 2015. Piano che è stato praticamente già bocciato dalla Corte dei Conti. Un esempio per tutti. Per coprire i 7 milioni di euro di passività, la Giunta Capazzuto si era impegnata a vendere le proprie quote del 4...

Respingiamo ogni episodio di violenza nello sport

Immagine
Procida: Stadio "Mario Spinetti" Si è molto parlato in questi giorni della triste vicenda del giocatore che ha aggredito il conducente del pullman Raimondo Ambrosino. A riguardo vogliamo riportare la nota diffusa dall'Ascom Procida che ci invita a ridare serenità alla nostra vita sportiva. Come giustamente afferma l'Ascom dobbiamo noi tutti, genitori, insegnati, educatori sportivi, far la nostra parte per contenere gli eccessi e riportare nel gioco sportivo lealtà, agonismo sano e mai la violenza: In merito all'ultima vicenda violenta ( il calciatore che ha aggredito un autista dell'Eav Bus di Procida) la categoria che rappresento , scossa dall'accaduto, al fine di evitare il ripetersi di simili episodi , da sempre sensibile ai temi dello sport come veicolo di promozione sociale ed individuale ed impegnata costantemente al miglioramento dell'isola invita tutta la cittadinanza a fare la propria parte. Simili episodi non solo vanno stigmatizzati,...

Maurizio Patriciello a Procida

Immagine
Procida: Don Maurizio Patriciello con Gianni Impagliazzo nel ristorante a Marina Grande "A due passi dal mare". Nei mesi scorsi Procida ha avuto un visitatore d'eccezione, Don Maurizio Patriciello. La sua parola diretta e semplice, ricca di amore  e di verità, sul grande male della illegalità e della corruzione, che offende e deturpa le nostre terre, ha lasciato nei nostri cuori il desiderio di lavorare di più e meglio, per combattere questo male in ogni sua forma.  Si sono aperti al nostro sguardo scenari devastanti spesso dimenticati, Primo fra tutti, quello che miete vittime soprattutto tra i giovani, ossia il traffico di stupefacenti, poi la proliferazione delle slot machine che galvanizza e impoverisce giovani e adulti, l'uso improprio dell'alcol proprio tra i giovanissimi, la diffusione della "casetta" per i minori fenomeno forse unico in Italia, l'abusivismo edilizio che, nonostante tragici esempi di abbattimenti, continua nell'oscu...

Procida:Qual'è il bene più grande di una comunità?

Immagine
Procida - Marina Chiaiolella: Sindaco e Assessori con i giornalisti stranieri venuti sull'isola sabato 17 ottobre 2015, nell'ambito del progetto di promozione e comunicazione della pesca e marineria del Gruppo Azione Costiera delle isole di Ischia e Procida  promosso dalla Regione. E' doloroso assistere a questa campagna mediatica che addossa ai nuovi Amministratori colpe e ritardi, inesperienza e arroganza, incapacità e tant'altro ancora... Il cittadino ha bisogno di avere osservazioni attente, giudizi anche critici, proposte alternative, ma senza questo livore ad personam e senza questo trascinamento generico e disfattista. Le scelte fatte dagli Amministratori vanno osservate e giudicate e qualora si ravvisano errori, devianze, illeciti... si ha il diritto di manifestare il proprio dissenso, segnalando la propria proposta e il proprio correttivo. Dire che non corrisponde alla verità la comunicazione sui 24 milioni di euro di massa passiva, registrata ogg...