Don Michele Ambrosino: Sognava una chiesa accogliente e povera

Don Michele Ambrosino con il Prof. Romolo Runcini Pensiamo che Don Micele Ambrosino sia stato uno dei preti che, silenziosamente, con la sua testimonianza, abbia combattuto il clericalismo presente nell'isola. Non certamente l'unico, ma tra tutti i preti procidani è stato quello che ha manifestato con chiarezza il convincimento che il clericalismo è un grande male per la Chiesa e per l'Umanità perché impedisce un' osmosi serena tra religiosità e laicità e non aiuta i cristiani a vivere il Vangelo Aveva fortemente capito che il cristianesimo porta valori che possono contribuire a migliorare la nostra società, valori quali lo spirito di servizio, la solidarietà, l'accoglienza di ogni essere umano, l'aiuto agli indigenti e ai poveri, il rispetto per la natura, la correttezza nei rapporti, la lealtà, la trasparenza, il perdono, la reciprocità nella relazione e l'integrazione fra popoli e culture. Valori che vanno vissuti nella laicità e senza patacche...