Procida capitale della cultura italiana 2022: HOTEL ARCATE
![]() |
Procida Hotel Arcate 1979 |
Molti cittadini si chiedono: come presenteremo alle istituzioni nazionali, a partire del Presidente della Repubblica che verrà sull'isola, lo scandalo delle Arcate?
Dalla foto scattata nel 1979 vediamo l'Hotel Arcate ancora nella sua integra bellezza. Le "arcate" che si affacciavano sulla spiaggia, furono eliminate perché in pericolo: ne restava solo una a destra e la si vede ancora oggi. All'epoca era già crollata anche la discesa naturale scavata nella roccia, per cui fu predisposto un servizio di ascensore per raggiungere la spiaggia.
Sappiamo di una lunga controversia tra il proprietario e le istituzioni statali che vi avevano collocato i terremotati dopo l'80, e sappiamo anche che esso, restituito ai proprietari, è caduto in rovina,
Oggi è un rudere fatiscente e obbrobioso che offende la bellezza, la dignità dell'isola e di ogni procidano.
Le varie amministrazioni che si sono succedute nulla hanno potuto fare, trtattandosi di proprietà privata.
Secondo il mio punto di vista, occorrerebbe prepare un mini dossier che rievochi la vicenda complessa e mai risolta dell'Hotel Arcate, per presentarlo a tutti i responsabili istituzionali che passeranno sull'isola, come di un pugno allo stomaco per tutti, e per il quale fino ad oggi non si sono intravisti procedimenti legali risolutivì.
Chissà che non possa apparire una schiarita all'orizzonte!
la foto è tratta dal libro Enzo Mancini, Flegree, isole dei verdi vulcani, Mursia Editore 1980
Commenti
Posta un commento