La verità sulla Biblioteca Comunale di Procida
![]() |
Procida La Biblioteca Comunale di Procida |
Ebbene, sento di precisare che il Sindaco, nel suo invito a visitare la Biblioteca Comunale di Procida (dice "a visitare" e non a "inaugurare"), nella parte interna del depliant, a firma dell'Assessore Nicola Granito conferma chiaramente che furono i precedenti Amministratori, a costituire la Biblioteva Comunale di Procida nel salone dove l'Orientale aveva collocato la sua dotazione libraria.
Si legge altresì che proprio per continuare il lavoro iniziato dagli Amministratori di ieri si affidava la gestione all'Asssociazione culturale Isola di Graziella e si promuove la visita del prossimo 14 ottobre 2017.
Mi sembra, pertanto, onesto e chiaro l'intendimento del Sindaco Ambrosino il quale, non solo riconosce che sono stati i precedenti Amministratori a collocare la biblioteca in un posto degno della nostra storia, ma si è preoccupato anche - e cito proprio le parole esatte contenute nell'invito - di "continuare il lavoro iniziato dagli amministratori di ieri dando nuovo impulso" ad essa.
Un Sindaco che riporta nel suo invito tali parole, e riconosce pienamente quanto fatto dai precendenti Amministratori e si preoccupa di portare avanti il suo lavoro, può mai essere accusato di mistificazione?
A me sembra proprio che la verita sia lampante e - mi dispiace dirlo - c'è stato da parte della Minoranza un chiaro equivoco di pregiudiziale interpretazione. Voglio sperare che, questa mia precisazione, possa fugare ogni dubbio.
Per quanto riguarda poi la mia persona, essendo io il Presidente dell'Associazione Isola di Graziella, confermo che ho apprezzato ed apprezzo l'impegno politico dell'attuale maggioranza, ma non per questo, penso, sia stata affidata la gestione della Biblioteca alla mia Asssociazione.
La Maggiuoranza ha promosso una regolare "Manifestazione d'interesse" rivolta a tutte le Asssociazioni di Volontarioto iscritte al Registro Regionale. Se siamo risultati vincitori, è stato perché siamo risultati gli unici con iscrizione all'Albo Regionale a presentare domanda, avendo tra gli scopi specifici - nello statuto approvato nel 2007 - proprio l'impegno e la cura delle Biblioteche.
Forse non tutti sanno che un Ente locale può affidare un servizio pubblico ad un'Associazione di volontariato iscritta nel Registro Regionale, in quanto è possibile in tal caso sottoscrivere un istituzionale protocollo d'intesa.
Vorrei inoltre rassicurare la Minoranza circa la nostra buona volontà a servire il paese e ogni cittadino indipendentemente dal colore politico. Anzi se qualcuno dell'attuale Minoranza vorrà offrire un personale contributo e venire a lavorare nella Biblioteca con noi, saremo ben contenti.
L'Associazione Isola di Graziella persegue fini di fraternità fra tutti, al di là delle proprie scelte politiche, e lavora affinche cresca sempre più nell'isola quella pace sociale che tutti desideriamo.
Commenti
Posta un commento