Post

Anna Rosaria Meglio vince il Primo Premio al Concorso "Poeti, Poesie e Racconti" di Roma

Immagine
Anna Rosaria Meglio Il 18 novembre 2015, la Giuria del Premio "Poeti, Poesie e Racconti" di Roma, presieduta da Elio Pecora, assegna il Primo Premio ad Anna Rosaria Meglio, la poetessa contadina di Procida, per la poesia Figlia del mare. La Presidente del Premio ha raggiunto telefonicamente la Meglio per annunziarle l'ambito riconoscimento, leggendole la motivazione e aggiungendo che Elio Pecora è stato colpito dai suoi versi in quanti essi esprimono fortemente la sua anima. Anna Rosaria Meglio  scrisse questa poesia pensando a tutti quei giovani procidani costretti per lavoro e studio a lasciare l'isola. Con il Premio Poeti, Poesie e Racconti, Anna Rosaria Meglio diventa Socio Onorario dell'omonima Casa Editrice. Figlia del Mare Tu figlia che profumi di salsedine e hai il sapore del mare, lontana sei. Porti nel cuore la forza che ti ha donato la tua Procida. Camminando per le strade della grande metropoli, a volte ti senti sperduta, ...

Procida: "Il Palazzo Merlato

Immagine
Il Palazzo Merlato Salsedine e pianto: la tua mole è ricordo di approdi sereni di vite in attesa di infanzia perduta. Il vento disperde la polvere antica, ti soccorrono ora mani operose, placano l'arsura dissetano la bellezza. Rivivrai nell'oggi carezzando lo sguardo di chi saprà custodirti indenne. Pasquale Lubrano Lavadera

Procida: I Bambini protagonisti della "Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti"

Immagine
Il futuro è nelle loro mani I due appuntamenti del mese di Novembre di “DecoriamoCi” (domenica 22 e domenica 29) promossi dal Comune di Procida si inseriscono nell’importante iniziativa: "Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti 2015". Il gruppo di “DecoriamoCi” si è riunito infatti già domenica scorsa nella Casa Comunale per accogliere numerosi bambini... di età compresa tra i 5 e i 10 anni. Ogni bambino portava con se materiali diversi, bottiglie di plastica, stoffe, rotoli di carta igienica, pennelli ed altro, con l’intento di "reinventarli". Tema della giornata è stato per l appunto: “Riciclo creativo per addobbi natalizi della Casa Comunale.” Dopo una calda accoglienza i bambini hanno partecipato ad un confronto interattivo sull’importanza e sul perché del riciclo e del ri-uso. Colonna sonora dell’evento: “I pirati del riciclaggio” che i bambini hanno cantato festosamente:  Ogni bambino è stato poi inserito in uno dei 4 laboratori ...

Preghiera per la pace

Immagine
Don Michele Ambrosino In questi giorni di cruda violenza, i sembra molto bella questa preghiera per la pace che Don Michele ci donò il 1 giugno 1997 al termine della Processione del Corpus Domini: Signore Gesù, che dicesti: "Cercate prima Dio e la sua giustizia, il resto verrà da sé" risparmia alle nuove generazioni gli errori e la superbia del secolo che sta per tramontare, per evitare nuovo odio e incomprensione sulla nostra terra, il tanto sangue di grosse rivoluzioni tra gente di una stessa patria, il tanto sangue tra nazioni sorelle per due guerre mondiali e l'infinità di guerre locali, con rappresaglie, deportazioni, genocidi. Gli uomini hanno scelto questa vita aberrante perché non hanno dato credito al tuo sangue, sufficiente per la nuova ed eterna civiltà, sparso per noi e per tutti. Tu che mai cercasti di imporre il tuo potere, il tuo essere, il tuo volere, concedi a noi creature piccine di smetterla, come finora tutti facciamo, di riporre la fiduci...

Procida: Anche la Scuola Media ricorda Gaetanina e l'Ispettore Raimondo

Immagine
Nel 20° ANNIVERSARIO DELLA TRAGICA MORTE DELL'INFERMIERA GAETANINA SCOTTO DI PERROTOLO E DELL'ISPETTORE DI  POLIZIA ANTONIO RAIMONDO, ANCHE LA SCUOLA MEDIA ANTONIO CAPRARO HA DEDICATO UN MOMENTO SOLENNE CON ALUNNI E GENITORI  RICORDANDO L'EROICO SACRIFICIO DELLE DUE VITE SPEZZATE DALLE PALE DI UN ELICOTTERO SOPRAGGIUNTO NEL CAMPO SPORTIVO MARIO SPINETTI PER PRESTARE SOCCORSO AD UN RAGAZZO GRAVEMENTE INFORTUNATO.  Commovente è stato il ricordo degli alunni, i quali con grande serietà hanno sfilato dinanzi ad autorità e famiglie,  rievocando  la tragedia delle famiglie colpite e lo smarrimento dell'isola intera che rimase ammutolita dal dolore per il nefasto incidente.  Gli alunni hanno voluto parlare a tutti i presenti dell'impegno nato nella Scuola a favore dell'intera comunità, nella difesa della salute come valore primario, nonché della sicurezza sul lavoro. La commemorazione  è stata preceduta da un momento di riflessione proprio sulla ...

Procida non dimentica il sacrificio di Gaetanina e del Dr Raimondo

Immagine
Procida: Consiglio Comunale del 19-11-2015 Oggi 19 novembre 2015, il Consiglio Comunale di Procida ha ricordato il sacrificio dell'infermiera Gaetanina Scotto di Perrotolo e dell'Ispettore di Polizia Antonio Raimondo avvenuto 20 anni fa mentre compivano il loro dovere professionale nel tentativo di trasportare a Napoli, in elicottero, nonostante le avverse condizioni atmosferiche, un giovane procidano gravemente ustionato.   Il Consigliere Maria Capodanno Hanno preso la parola il Sindaco Raimondo Ambrosino e il Consigliere  Maria Capodanno i quali con grande commozione hanno ricordato il tragico evento e l'eroica testimonianza  di Gaetanina e dell'Ispettore Raimondo, che verranno ricordati anche in un momento pubblico, presso la sala Consiliare, mercoledì  25 novembre 2015, con la presenza dei cittadini e degli studenti delle Scuole Superiori. 

Don Michele Ambrosino: "Stimare di più il lavoratore"

Immagine
Don Michele Ambrosino E’ il primo  maggio… ed io vorrei subito sottolineare che all’attività del lavoro noi facciamo precedere la figura del lavoratore, da valutare di più e stimare maggiormente, anche perché il lavoro è eccezionalmente prezioso in quanto attività umana, e perciò fonte  di tanti diritti: il diritto alla ricompensa del salario giusto, alla sicurezza sul lavoro, al riconoscimento delle patologie causate da certi materiali che essi trattano, alle assicurazioni, al computo e al saldo per lo straordinario, etc. Tutto questo è necessario che la società tenga presente e l’azione di ogni governo deve promuovere e i sindacati devono difendere e vigilare. Ecco perché vogliamo festeggiare principalmente la persona del lavoratore, che non attende e non merita solo la busta paga adeguata ma la stima di quanti beneficiano del suo lavoro e il primo luogo del suo datore di lavoro. Don Michele Ambrosino Da Don Michele Ambrosino, Non cancellate le orme, Art...