JULIETTE BERTRAND LA DONNA CHE HA DEDICATO A PROCIDA PAGINE DI VITA MERAVIGLIOSE

JULIETTE BERTRAND, scrittrice e traduttrice francese, amò Procida con grande passione e la difese a denti stretti da ogni possibile speculazione ambientale. Vi soggiornò quasi stabilmente dal 1952 al 1972. Se ne allontanò solo per motivi di salute e morì, pochi mesi dopo la partenza, nel 1973 a Parigi tra le braccia della procidana Caterina Mancusi, sua figlioccia, a cui lasciò in eredità la dimora parigina.
Viene oggi considerata tra le più importanti traduttrici dall'italiano avendo fatto conoscere ai francesi i più grandi romanzieri italiani del 900 tra cui Moravia, Palazzeschi De Cespedes, Moretti, Sciascia Papini. Soggiornò a lungo nella casetta di via Pizzago 22 nel grande giardino della famosa Villa Lavina che si affacciava nella meravigliosa baia della Chiaia.
Sarebbe bello e di ghrande valore culturale se Procida dedicasse a lei il belvedere che si trova proprio a Pizzago di fronte al cancello della casetta dove lei visse.
per chi volesse conoscere di più la sua vita sull'isola:
Pasquale Lubrano Lavadera," Procida nel cuore", CLEAN Edizioni
Pasquale Lubrano Lavadera "Ritrovarci nella Brasserie Lipp" IOD edizioni
Commenti
Posta un commento