"Camminando s'impara" - E se coinvolgessimo anche i giovani dell'Istituto Superiore?

L'arrivo dei ragazzi con l'asinello al plesso delle Elementari in Largo Caduti


Vitalità, entusiasmo, gioiosa partecipazione, ecco quanto si respira nell’iniziativa “Camminando s’impara” che da aprile scorso è stata promossa da alcuni genitori procidani, che hanno voluto far riscoprire ai propri figlioletti la gioia di percorrere insieme ai loro compagni il tragitto casa-scuola.
In un’isola sempre più minacciata da un traffico assurdo e avvelenata dai gas di scarico, dove le strade sono diventate corridoi anonimi privi di vita,  l’evento ha il sapore delle cose autentiche e restituisce alla collettività il senso della vita e civiltà nei costumi. Simpaticissima la presenza dell’asinello “Gennarino”, che porta sulla groppa le cartelle dei ragazzi più piccoli; immagine mitica della semplicità laboriosa e dell’aiuto generoso che dovremmo sempre più riscoprire come valore fondamentale del nostro vivere.
Sarebbe straordinario se si riuscisse a trasmettere il significato profondo di questa iniziativa anche ai giovani dell’Istituto Superiore e poi  invitarli a ritrovarsi, al mattino, anche loro in una piazza, e poi andare tutti insieme a scuola come ad una festa. La giornata scolastica inizierebbe in modo più piacevole e sarebbe certamente più bella.
 
Posted by Picasa

Commenti

Post popolari in questo blog

"Il Lago" di Alphonse de Lamartine

La RAI TRASMISE NEL 1961 lo sceneggiato GRAZIELLA dal romanzo di Lamartine

Procida: via Principe Umberto