Le parole del Papa e i nostri politici

Procida - Consiglio Comunale in Santa Margherita - Giugno 2013
Papa Francesco ha chiesto di pregare per i  propri politici. Noi dovremo pregare per il nostro Sindaco in primo luogo e per chi amministra accanto a lui. Perché? 
Ce lo spiega Francesco:  "Perché possa governare bene, perché ami e serva il suo popolo, perché sia umile." 
Ha inoltre aggiunto: "Non si può governare senza amore al popolo e senza umiltà. E ogni politico che è chiamato al servizio del popolo deve chiedersi: Io amo il mio popolo per servirlo meglio? Sono umile e sento tutti gli altri, le diverse opinioni per scegliere la migliore strada? Se non si fa queste domande il suo governo non sarà buono...Il governante che ama il suo popolo è un uomo o una donna umile".
Abbiamo più volte chiesto al Sindaco e all'attuale maggioranza politica di non decidere tutto da soli, anche perché, grossi danni sono stati fatti al paese tutte le volte che, con poca umiltà, essi non hanno interpellato né i cittadini né la minoranza. 
Valga per tutti l'esempio negativo della vendita del nostro porto a napoletani.
Abbiamo inoltre chiesto che per risanare il bilancio, per decidere cosa fare su Terra Murata, per il problema delle Partecipate si ascoltasse la Minoranza, ci si confrontasse con le associazioni e con i cittadini, ma purtroppo su questi punti l'Amministrazione  va avanti da sola.
Noi pregheremo incessantemente perché, come dice il Papa, essi diventino più umili e più aperti al confronto con la minoranza e con i cittadini, ma senza mai smettere - ed è un nostro dovere - di sottolineare che il comportamento tenuto dai nostri attuali amministratori per questi gravi problemi  va  corretto.

Commenti

Post popolari in questo blog

"Il Lago" di Alphonse de Lamartine

Procida: Come ci si prepara per le prossime elezioni amministrative

La RAI TRASMISE NEL 1961 lo sceneggiato GRAZIELLA dal romanzo di Lamartine