Pippo Civati a Procida, una lezione di stile
![]() |
L'apertura dell'incontro di Dino Ambrosino |
Promosso dalla locale sezione del PD, l’incontro a Procida
con Pippo Civati, candidato alla Segreteria nazionale, nell’incantevole scenario del Giardino Catering in via Alcide
De Gasperi, è stato una vera lezione di
stile e una testimonianza di impegno democratico. E ce n’era particolarmente
bisogno in quest’isola che da troppi anni soffre per la mancanza di una classe
politica capace di essere attenta ai problemi dei cittadini, democratica, non
rissosa e rispettosa delle minoranze.
![]() |
Dino Ambrosino, Pippo Civati e Giancarlo Cosenza |
Civati ci ha mostrato
come si può essere in disaccordo con determinate scelte politiche, finanche del
proprio Partito Democratico, e nello stesso tempo lottare con serenità dall’interno perché
la realtà possa cambiare, credendo fortemente nella forza delle idee. Ed è
quello che manca oggi a tanta parte dei nostri politici e che ha disilluso gran
parte dei giovani.
![]() |
Pippo Civati e Giancarlo Cosenza |
Molti i passaggi
interessanti emersi nel colloquio che si è svolto con i numerosi cittadini
intervenuti nel dibattito: un NO deciso alla guerra e all’acquisto dei
cacciabombardieri F35, un urgente impegno per la riforma elettorale per
consentire ai cittadini di scegliere chi mandare al governo, la coerenza nelle
posizioni assunte, il rifiuto di ogni tipo di clientelismo e del sistema delle
correnti dovuto ad una visione politica esclusivamente finalizzata al potere,
l’impegno per una effettiva uguaglianza retributiva tra i cittadini e il
sostegno alle classi più deboli e ai giovani che non
trovano ancora lavoro.
![]() |
Pippo Civati risponde ad alcune domande del pubblico |
Colpiva la schiettezza
di Civati, l’acutezza delle analisi, il rispetto delle diversità di pensiero,
la sua fede nel sistema democratico, da difendere a qualsiasi prezzo, ma
soprattutto la sua visione della politica, da vivere insieme come una
straordinaria avventura e dove le
diversità si confrontano in un dialogo costante e costruttivo. Nel salutarlo lo
abbiamo sentito nostro compagno di viaggio in un momento certamente non facile
della politica italiana e del PD. Grazie Pippo.
Commenti
Posta un commento