E' spaventoso il disavanzo lasciato dai precedenti Amministratori sulle spalle dei cittadini
![]() |
Giovanni Villani |
Ieri, domenica 12 luglio 2015, primo incontro tra gli attuali Amministratori e i cittadini, per portare a conoscenza di tutti la situazione economica in cui versa il comune di Procida e gli interventi che si intendono adottare.
Vengono illustrati dal delegato per gli affari economici, il dr. Giovanni Villani, dal Sindaco Dino Ambrosino e dall'Assessore Antonio Carannante aspetti che tutti devono conoscere.
Intanto un fatto di gravità assoluta dal punto di vista politico: i precedenti Amministratori non hanno ritenuto doveroso dare le consegne ai nuovi Amministratori i quali, solo grazie al ragioniere Ruggiero, ad alcuni dipendenti comunali, e alla collaborazione volontaria e gratuita di alcuni consulenti isolani, hanno potuto fino ad oggi con grande fatica certificare che dal 1998 al 2014 gli Amministratori di ieri hanno lavorato spendendo con larghezza e senza avere spesso copertura di spesa.
Pertanto, al 1 gennaio 2015, risultano certificati oltre 24 milioni di euro di massa passiva. Inoltre da ulteriori approfondimenti risulterebbero ancora altri 8 milioni ( in corso di accertamento) per cui se così fosse ci troveremmo con una massa passiva spaventosa di oltre 32 milioni di euro.
Di qui la dura e inflessibile presa di posizione della Corte dei Conti che ha bocciato 7 risposte su 8 del bilancio approvato a maggioranza il 30 maggio 2015 dai precedenti Amministratori. Nel contempo si rivolge ai nuovi Amministratori per un immediato risanamento pena il Commissariamento e la dichiarazione di dissesto.
E' chiaro che toccherà a tutti i cittadini di Procida contribuire con alcuni sacrifici a tale risanamento, sapendo anche che bisognerà rilevare profili di responsabilità tra i politici che ci hanno male amministrato con comportamenti omissivi e del tutto fuori controllo.
Si ridurranno inoltre le indennità del Sindaco, Assessori e Consiglieri, si liquideranno la molte consulenze in atto e si darà sempre più spazio a quei consulenti che vorranno affiancare volontariamente e gratuitamente il lavoro della Giunta e dei Consiglieri.
Commenti
Posta un commento