 |
via Principe Umberto: contrada San Leonardo |
A Procida la strada via Principe Umbertto, tutta in leggera salita, ha un grande valore storico, perché collega la contrada San Leonardo e il Porto di Marina Grande con Terra Murata e Piazza dei Martiri. La strada abbozzata nel 600 venne completata nel 700-800 con la costruzione di grandi palazzi monumentali di proprietà di armatori locali.
La strada ha purtroppo subito nel tempo in alcuni tratti un crescente abbandono, per cui oggi, accanto ad abitazioni ben curate, se ne intravedono altre segnata dall'incuria.
La strada presenta sulla destra due viottoli.
Il primo è un viale privato che conduce al glorioso Istituto Nautico, il cui accesso è un esempio tipico di incuria cittadina. Incuria che si ripete spesso anche in altre zone dell'isola quando le molteplici proprietà di uno spazio anziché determinare più risorse crea spesso un conseguente disimpegno.
Il secondo costituisce la stradina comunale Via Bartolomeo Pagano, la cosiddetta "Viulella".
Il Palazzo Assante quasi in cima alla strada, uno dei più imponenti dell'isola, fu nel passato sede delle Suore di Ivrea che in esso istituirono una fiorente e frequentata scuola elementare. Al piano terra del palazzo negli anno 40-50 nacque il Cinema Edison che poi si trasferì nell'arena Edison a Marina Grande.
Sulla destra invece di fronte al Palazzo Assante sia apre un viottolo privato molto poetico e silenzioso che costeggia una barriera di case antiche e porta negli antichi giardini procidani.
Subito dopo, possiamo ammirare il casale Principe Umberto e il famoso Casalieddo. Ma di questi parleremo in seguito.
La strada nella parte alta va restringendosi notevolmente arrivando ad una larghezza di circa 2,5 metri, pertanto essa essendo priva di marciapiedi, non dovrebbe essere aperta al traffico cittadino. Inoltre quando c'è pressione alta, avendo le abitazioni una grande altezza, si registra una forte concentrazione di gas da scarico.
 |
La parte iniziale della salita |
 |
antica e storica scalinata |
 |
Ci si approssima alla strettoia e i pedoni sono in difficoltà se c'è traffico |
 |
Il Palazzo Scotto di Perta |
 |
Un momento di ingorgo all'inizio della strettoia |
 |
Svincolo per via Bartolomeo Pagano |
 |
Strettoia subito dopo lo svincolo di via Bartolomeo Pagano |
 |
L'imponente portone del Palazzo Assante |
 |
La storica balconata del Palazzo Assante |
 |
Il poetico viale privato di fronte al palazzo Assante |
Bonjour, je suis à la recherche de mes racines à Procida. Je viens en juillet une semaine et j'aimerais voir la maison de naissance de ma maman, née en 1925 "Via Leonardo nr 40". Je ne trouve pas cette rue sur google. Pouvez-vous m'aider? Mille merci! Cordiales salutations d'Allemagne. Elisabeth Walz
RispondiEliminavia Leonardo n.40 non esiste nell'isola di procida. Esiste il quartiere di san Leonardo perché vi è una chiesa dove si venera questo santo francese.
Eliminapuo scrivre sulla pagina facebook a Pasquale Lubrano Lavadera
via vittorio emanule 172 Procida (Na) 333.5016704