La scuola rispetti la semplicità dei bambini


Il bambino è aperto al mondo e possiede, nel suo rapporto ingenuo con la vita, la felicità dell'apprendimento. Ogni volta che apprende una cosa in più, gode di questa sua conquista, e lo fa senza essere inquadrato in determinati schemi precostituiti. Ecco perché la scuola, molto spesso,  - e sono cosciente di usare un termine forte - è un crimine. Perché pone alcuni paletti che delimitano dei percorsi all'interno dei quali tu devi stare, e se ne esci sei squalificato...I bambini godono del valore della semplicità.

Ermanno Olmi

da Ermanno Olmi con Marco Manzoni, Il primo sguardo, Bompiani, p. 16.

Commenti

Post popolari in questo blog

"Il Lago" di Alphonse de Lamartine

La RAI TRASMISE NEL 1961 lo sceneggiato GRAZIELLA dal romanzo di Lamartine

Procida: via Principe Umberto