PROCIDA: Restituiamo alla collettivià la sala polifunzionale a Largo Caduti
![]() |
Procida 1957: Foto ricordo della Passione di Cristo" nel palcoscenico del Refettorio a Piazza Caduti |
Presso l'edificio della Scuola Elementare in Piazza Caduti esisteva un ampio refettorio con cucina annessa e servizi dove veniva svolto il servizio di assistenza ai ragazzi meno abbienti e il servizio mensa nelle colonie estive.
Negli anni 50, precisamente nel 1953, la Direzione della Scuola e l'Amministrazione Comunale decisero di trasformare il refettorio, che ormai svolgeva sempre di meno la sua iniziale funzione, in sala polifunzionale.
A tal fine, fu dato al Professore Vincenzo Bianco l'incarico di costruire, nel refettorio, un regolare palcoscenico, sul quale si sono tenuti negli anni successivi gli spettacoli degli alunni di tutte le scuole procidane, ma anche quelli della nascenti compagnie teatrali di giovani dell'isola.
Nella prima foto una morabile "Passione di Cristo" realizzata dai giovani procidani nel 1957 con grande successo e con numero altissimo di repliche. Nella seconda, un momento della colonia estiva durante l'Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Antonio Ambrosino
Su quel palcoscenico anche la Preside Maria Parascandola Monaco realizzava con gli alunni delle scuole medie i suoi spettacoli di fine anni. Ricordiamo il successo della commedia di De Filippo "Non ti pago".
In quella sala, unica sul territorio, si svolgevano anche tutti i convegni pubblici e, sempre, il Consiglio Comunale.
Negli anni 70, non sappiamo con quali criteri e con quale atto formale fu deciso che la sala polifunzionale venisse adibita a Palestra sportiva, in barba a quei requisiti tecnici che un locale adibito a palestra avrebbe dovuto possedere, essendo quel locale adiacente ad una abitazione privata.
Oggi, nel momento in cui il plesso viene ristrutturato, si potrebbe riconsiderare la funzione di tale sala che, seppur divenuta palestra, svolge ancora tutte le attività culturali, assembleari e teatrali della Scuola elementare, e anche perché lo scenario dell'isola è profondamente cambiato.
Infatti sono state costruite alcune palestre pubbliche bene attrezzate e molte palestre private, un campo sportivo di regolari proporzioni. Per la qualcosa quell'antico refettorio della Scuola Elementare, potrebbe ridiventare sala polifunzionale, limitando le attività sportive solo a quelle dei ragazzi delle scuole elementari, ma con la possibilità di un palcoscenico e con apertura alle attività culturali della scuola elementare e dell'isola.
Noi speriamo che l'Amministrazione Comunale, in accordo con la Direzione Scolastica, entri in merito alla definitiva destinazione della sala e la riporti, primartiamente a beneficio degli alunni, ed anche dell'intera collettività, con un'apertura significativa alla sua funzione teatrale che permise a tante compagnie giovanili dell'isola di estercitare questo precipuo talento.
Commenti
Posta un commento