La novità elettorale a Procida

una seduta del Consiglio Comunale
Il
Movimento 5 Stelle rappresenta la novità elettorale a Procida, dove raccoglie
un consenso del 20,9% (i dati di questo articolo sono quelli ufficiali della Camera).
L’Amministrazione
Comunale di Centrodestra con Sindaco Vincenzo Capezzuto, berlusconiano, e
Presidente del Consiglio Luigi Muro, finiano, raggiungono solo il 43,4%, ancor meno del 46 % che li ha portati
alla guida del paese.
In
questo 43,4% solo il 17,1% appartiene ai
berlusconiani, in una maggioranza amministrativa che vede Luigi Muro con un
personale consenso del 26,3%. A questi voti si sommano residui minimi dell’UDC
e di altri piccoli partiti.
Il
resto del paese, ossia circa il 55% ha votato
altro. Palese quindi il mantenimento della distanza dell’Isola di Procida dal
Centrodestra, in controtendenza a quello che è avvenuto in Campania.
La
coalizione di Bersani si ferma al 24,1%, mentre si afferma il Movimento 5 Stelle
con 1155 voti. Non pochi per la verità in un’isola come la nostra, restia ai cambiamenti.
Essi stanno ad indicare l’esigenza di impegno nuovo nei cittadini, in un ambito
politico partitico ormai in crisi.
Di
fronte a questo quadro imprevisto sarebbe auspicabile, da parte dell’attuale
Amministrazione, un’uscita da quell’isolamento
in cui si è rinchiusa, per dare maggior voce e ascolto ai gruppi politici della
Minoranza, al nascente Movimento 5 Stelle , agli imprenditori commerciali e
turistici, alle Associazioni culturali dell’isola. Soprattutto per definire
le strategie comuni per il risanamento finanziario e ambientale, fondamentale
per ogni futuro sviluppo.
Commenti
Posta un commento