Lubrano Lavadera e i luoghi isolani per la solidarietà
![]() |
"La casa del 600 a Terra Murata" |
Procida nel cuore. Con i suoi
siti appartati di un piccolo mondo arcaico sospeso tra mitoe natura, memoria e
cultura materiale, luce, profumi e colori mediterranei. Si intitola “I luoghi”
la mostra di pittura di Pasquale Lubrano Lavadera che dal 28 dicembre fino al 6
gennaio esporrà nelle sale dell’Hotel "La
Vigna" (Via Principessa Margherita 46), una selezione di tempere dell’artista,
poeta e scrittore procidano.
Paesaggi isolati trasfigurati, da
Lubrano Lavadera, in visioni interiori con sfumature a tratti metafisiche:
dalle opere ispirate dalla celebre marina della Corricella, attraverso i
dettagli delle architetture mediterranee di Procida (archi, scale, particolari
dei caratteristici muri isolani) all’icona della dimora di Graziella e alla
seicentesca casa di Terra Murata, fino ad arrivare a immagini legate a ricordi
dell’autore: un giardino, il Lido di Procida
dei primi anni sessanta o Palazzo Catena sito originario del Premio Elsa
Morante.
Luoghi e scorci legati da intensi
cromatismi, emozioni forti che Lubrano lavadera, intellettuale poliedrico
impegnato anche in progetti di sviluppo e di solidarietà internazionale,
dispiega in questa fase, trascolorando da un iniziale divisionismo a un
tentativo di nitida astrazione orchestrata su linee e colori di grande
suggestione.
Al vernissage della mostra
(sabato ore 17,30) promossa dall’Associazione Culturale Isola di Graziella e
finalizzata alla raccolta di fondi per la ricostruzione della città di Abuyog
nelle Filippine interverranno, con l’artista, l’architetto Giancarlo Cosenza,
il pittore Nico Granito e la costumista, pittrice e scrittrice Elisabetta
Montaldo.
Donatella Trotta
![]() |
Abuyog (Filippine) dopo il passaggio del tifone |
Da “Il Mattino” 24 dicembre 2013
Commenti
Posta un commento