"Amministrare un paese: uno dei compiti più nobili a cui un cittadino è chiamato"
"Amministrare
un paese:
uno
dei compiti più nobili a cui un cittadino è chiamato"
Intervista
a Sara Esposito, Consigliere Comunale con delega al Verde al Decoro e
all’Arredo urbano
![]() |
Sara Esposito, Delegata al Verde,al Decoro, all'Arredo urbano e Toponomastica nel Comune di Procida |
Sara Esposito è una
delle più giovani, tra i Consiglieri, del nuovo Consiglio Comunale eletto il 31
maggio 2015. Le è stato affidati la delega al Verde, al Decoro, all’Arredo
urbano e alla Toponomastica. Delega importante per un isola come Procida che ha
sofferto negli ultimi decenni un pauroso
abbandono. Si pensi che dal dopoguerra ad oggi pochissimi beni ambientali sono
stati tutelati e difesi.
Le rivolgiamo alcune
domande per capire un po’ cosa sta
avvenendo nel Comune di Procida con i nuovi Amministratori, per alcuni come Sara nuovi alla politica ma
non all’impegno professionale e sociale: Sara infatti svolge il suo ruolo di psicoterapeuta/psicologa
in una Istituzione ischitana ed è madre di due figli.
Sono
trascorsi poco più di due mesi dalle elezioni. Come stai vivendo questa
esperienza?
I procidani ci hanno scelto per amministrare
la nostra isola. Scelta che mi lusinga ed entusiasma…risvegliando in me un
grosso senso di responsabilità. Responsabilità che ci coinvolge tutti e ci vede
impegnati in prima linea.
Leggendo
il vostro programma si sente che vi siete avviati su una linea politica ardita:
lotta alla corruzione, bene comune prima del benessere individuale, onestà e
trasparenza in ogni atto deliberativo, dialogo con i cittadini…Ho ascoltato
inoltre parole forti come reciprocità, lotta al degrado, vivibilità. Scelte molto
impegnative e non facili.
Ognuno di noi è stato
chiamato a svolgere un lavoro enorme ed articolato. Personalmente mi sono
trovata a ricoprire un ruolo e una carica a mio avviso importante, speciale in
ambiti e settori a mio avviso poco curati o mal curati, dove fin da subito ho
compreso l’importanza che ha la strutturazione di un metodo di lavoro per poter
procedere in maniera efficace ed armonioso con i procidani, con i servizi, con
le associazioni di volontariato e con tutti quelli che, con le proprie risorse,
vogliono ed intendono apportare vita e benessere alla nostra isola…soprattutto
in termini di “ambiente sano, vivibile e decoroso”. Ovviamente il compito è
arduo e facilmente si corre il rischio di compiere errori…ma ciò non mi
distoglie dall’obiettivo ultimo che è quello di restituire “dignità” e “visibilità”
ad una terra speciale e per molti aspetti unica.
Penso
che un politico, come ogni uomo, abbia
anche il diritto di sbagliare. Ho sempre diffidato di quei politici saccenti
che si presentano come perfetti risolutori di ogni problema. Un proverbio dice
“Errare è umano, perseverare nell’errore è diabolico”. Per non cadere nel diabolico bisogna essere umili e
riconoscere quando si sbaglia. L’umiltà è la prima qualità di un vero politico.
Sappiamo però che c’è tra voi un continuo dialogo e confronto. E questo è molto
importante. Ogni delegato o assessore
non prosegue isolatamente ma in stretta unità con il Sindaco che deve garantire
proprio l’armonia fra tutti voi.
E’ l’impegno primario
per cui ci vediamo ogni sabato mattina tutti, anche con i candidati non eletti,
per individuare le criticità, le emergenze ed attivare le risorse esistenti in
termini di servizi ed organi competenti, per pianificare gli interventi che vedono
in prima linea l’Amministrazione e a seguire…figure e competenze
specialistiche.
Nel
tuo settore specifico quali sono stati i primi interventi attuati?
Nel mio settore abbiamo messo in campo la pulizia delle
spiagge, l’emergenza potature dovuta
alle erbe che infestavano molte strade dell’isola, i giovedì del decoro, la bonifica alla casa
comunale, la rimessa a posto del tendone pontile aliscafi, l’iniziativa “adotta
un’aiuola” e quella molto importante di “Basta con il degrado” nelle strade, il tutto realizzato nella massima trasparenza
e con la massima sensibilità verso l’ambiente e verso chi mostra interesse e
dedizione per il nostro paese.
So
che c’è un buon gruppo di cittadini che vi sostiene in questa battaglia.
Tutte le iniziative
sono state discusse ed analizzate nel gruppo ambiente/decoro che si riunisce
tutte le settimane nella casa comunale, aperto a tutti coloro che
sentono di poter dare un contributo in tal senso.
Aver
cominciato a lavorare a giugno, con l’estate che incalzava e con tutte le
necessità impellenti dell’isola a livello ambientale, sarà stata per te una
prova di forza.
Effettivamente scendere
in campo con la stagione estiva alle porte di sicuro non è stata cosa
facile…tutti i problemi si amplificano e tutte le difficoltà spesso si
esasperano… Però probabilmente quello che ha contraddistinto il nostro operato
è stato la presa di coscienza di dover svolgere uno dei compiti più nobili
a cui un uomo è chiamato a
ricoprire…amministrare e guidare un paese. Di qui la tenacia e la
determinazione del nostro agire.
Nessun
ripensamento personale sulla scelta fatta?
Nessuno. Personalmente
mi sento pronta motivata e determinata a portare avanti questo mandato…mossa
dall’amore per la vita e per tutto ciò che possa migliorarla.
a cura di
Pasquale Lubrano Lavadera
Commenti
Posta un commento