Stop alla velocità delle biciclette

Stazione Marittima di Procida: Biciclette a riposo
Purtroppo nelle nostre strade si corre troppo. Corrono auto, motorini, camion e camioncini, taxi e corrono finanche le biciclette che, diventate ormai elettriche, ti sfrecciano accanto a velocità molto alta, come i motorini, mettendo a rischio l'incolumità del conducente e l'altrui salute
Poiché a Procida  non esistono marciapiedi o corridoi pedonali in moltissime strade, se vogliamo ancora consentire, in deroga alle normative esistenti, la possibilità di circolazione, dobbiamo almeno limitare tutti la velocità, sempre e in ogni strada.
Bene ha fatto l'Amministrazione a regolamentare la circolazione delle biciclette, e dei velocipedi in genere, e deliberare il limite di velocità che non deve  essere superiore a 25 chilometri orari,  e a imporre anche ad essi le norme del codice stradale e il rispetto del senso di marcia tranne per il tratto: San Giacomo- Olmo- Sant'antonio. Se si percorre una strada contro senso, bisognerà portare la bicicletta a mano. Viene, altresì precisato che ogni velocipede dovrà essere dotato di luce e di campanello.
Auspichiamo tuttavia un ulteriore intervento amministrativo che richiami tutti i conducenti di automezzi a moderare la velocità, anche quando le strade sono libere.  

Commenti

Post popolari in questo blog

"Il Lago" di Alphonse de Lamartine

La RAI TRASMISE NEL 1961 lo sceneggiato GRAZIELLA dal romanzo di Lamartine

Procida: via Principe Umberto