Si fa Politica per servire il Paese non per guadagnare!!!

Il Sindaco Raimondo Ambrosino con Raffaele Cananzi
La corruzione politica è cominciata da quando i politici hanno ricevuto la paga, e che paga! Nei Comuni sono aumentati i debiti e nei parlamenti gli scandali. L'italia è stata capovolta.
Ci aveva ammoniti il democristiano Giuseppe Dossetti, Padre della Costituzione, affermando che la politica va fatta gratuitamente e a tempo. Ma si inimicò la classe politica di Destra, di Centro e di Sinistra.
Il disastro del debito pubblico oggi è sotto gli occhi di tutti; gli scandali si ripetono vergognosamente, le indennità non sono ancora state ridotte e molti cittadini si rifiutano di andare a votare.
Il nostro Sindaco Mario Spinetti, negli anni 50, diceva che il buon politico non abbandona la propria professione e dedica il suo tempo libero all'attività politica. Si lascia aiutare da buoni e onesti collaboratori e da dirigenti comunali efficienti e responsabili.
Ne siamo convinti: non abbiamo bisogno dei professionisti della Politica. Infatti vediamo che da quando sono entrati i professionisti in politica il sistema si è spesso corrotto.
La legge prevede per chi conserva il proprio lavoro una indennità minima. Per chi invece non può conservare, per vari motivi, il proprio lavoro, allora è previsto un corrispettivo adeguato.
E questo ci sembra giusto. Quello che ci appare ingiusto è la speculazione che può avvenire in questo campo, ossia quando si cerca di vivere l'impegno politico come una possibilità per far soldi.
Il fatto che i nostri Amministratori abbiamo cercato di ridurre l'indennità è già un segnale forte di novità che è in controtendenza rispetto all'andazzo generale che punta sempre a tirar fuori dalle tasche dei cittadini non il minimo ma il massimo possibile.

Commenti

Post popolari in questo blog

"Il Lago" di Alphonse de Lamartine

La RAI TRASMISE NEL 1961 lo sceneggiato GRAZIELLA dal romanzo di Lamartine

Procida: via Principe Umberto