PD: uno scontro che spaventa!
![]() |
Matteo Renzi |
Matteo Renzi è stato eletto democraticamente segretario del partito dopo una consultazione popolare molto ampia, secondo lo statuto del partito, dopo le irrevocabili dimissioni di Bersani. Più tardi è stato incaricato da Napolitano di formare il nuovo Governo, dopo le dimissioni di Letta.
Quello che sta avvenendo oggi a livello nazionale nel PD è molto grave ed è sotto gli occhi di tutti. La minoranza del partito si sta organizzando e in modo visibile attacca la maggioranza guidata da Renzi e alcune scelte del governo Renzi. Ho sentito parole veramente dure che sanno di guerra: "Una sinistra da reinventare, aspirare ad essere maggioranza nel partito, non possiamo morire un partito che è diventato ul comitato elettorale del leader, dobbiamo costituire in ogni città comitati promotori di una sinistra democratica..."
E tutto questo in un momento in cui i sondaggi nazionali danno il primo posto al PD con un 33% .
Non è un assurdo! Non è assurdo che si apra una lotta così violenta all'interno del PD ? Che non ci si senta tutti insieme Partito Democratico ? Che si fondano in ogni città comitati di una sinistra democratica?
La diversità in democrazia è ricchezza, confronto, dibattito ma non guerra. Chi non condivide la linea politica espressa dalla maggioranza porta nel dibattito interno le proprie motivazioni ma con serenità e non crea corpi separati.
Quello che sta avvenendo è un vero e proprio gioco al massacro che bisogna fermare. Per cui, a parer nostro, le sezioni locali del PD dovrebbero insorgere contro questo stato di cose e far di tutto affinché tra maggioranza e minoranza non ci sia contrapposizione ma confronto serrato in un clima di ritrovata fraternità.
La sezione di Procida faccia sentire la sua voce.
Commenti
Posta un commento