Un'iniziativa altamente educativa
I
bambini riportano l’armonia e la bellezza in Piazza della Repubblica
![]() |
I bambini disegnano la piazza dei loro sogni |
Prima della Scuola c’è la famiglia, ma prima della famiglia c’è l’Istituzione Comune che ha il dovere morale di promuovere la difesa dei valori educativi dei nostri ragazzi in ogni ambito.
Se un Comune si disinteressa di tali
valori in un momento storico in cui da più parti si afferma che la sfida
educativa è la più grande sfida dell’uomo di oggi, quel Comune prima o poi sarà
invaso dalla delinquenza, dalla droga, dalla illegalità, dall’abuso di alcool,
dalla prevaricazione, dalla maldicenza e da tutte quelle forme più o meno
diffuse di violenza che deturpano il volto
delle nostre città.
Avere a cuore la formazione dei
nostri bambini educandoli al rispetto
dell’ambiente e al decoro delle proprie strade e piazze è una delle più grandi
operazioni culturali che un Amministrazione possa compiere.
Pertanto abbiamo assistito con gioia
all’iniziativa promossa dall’Amministrazione Comunale di Procida, giovedì 10 settembre 2015, di invitare i bambini in Piazza della
Repubblica per provvedere alla cura e al ripristino dell’armonia e della
bellezza degli spazi pubblici annessi,
in un clima festoso e familiare, con l’aiuto di volontari adulti e con momenti
distensivi.
L’aspetto più gratificante è stato
quando, a lavori ultimati, i ragazzi hanno potuto dare spazio alla loro
fantasia e creatività, disegnando “la piazza dei loro sogni”.
Quei disegni andrebbero custoditi in
cassaforte perché valgono molto di più dei pacchi di banconote. Essi sono il
frutto di un momento fortemente educativo e vero, in quanto quei bambini hanno prima osservato la realtà, provato un
sentimento che nasceva da un innato bisogno di ordine e armonia, poi hanno dato
una loro personale risposta, indossando i guanti e i cappellini della
Conai/Legambiente e mettendosi a lavoro, ed infine hanno elaborato i loro
pensieri, facendoli lievitare creativamente in una proposta per noi adulti.
I disegni dei bambini sono ora lì
nella piazza davanti ai nostri occhi, A noi adulti ora offrire loro una risposta.
Commenti
Posta un commento