L'esposizione dei Misteri a Santa Margherita Nuova



L’Associazione “I Ragazzi dei Misteri” ha inaugurato sabato 20 aprile 2013 presso i locali di Santa Margherita Nuova a Terra Murata la 9 edizione dell’esposizione dei Misteri, che quest’anno è stata rivolta essenzialmente ai Misteri preparati dai ragazzi delle scuole dell’obbligo con i quali si sono realizzati degli interessanti laboratori durante l’anno e  che hanno prodotto ben 21 Misteri. L’iniziativa è stata patrocinata dal Comune di Procida.
L’esposizione è particolarmente bella. Sorprende la cura nell’allestimento in uno scenario di incomparabile bellezza, ma soprattutto colpiscono questi lavori fatti dai ragazzi con tanta armonia e precisione.
Ogni Mistero è curato nei particolari ed esprime con forza un contenuto di fede e di vita. L’intreccio tra forme e colori, in mirabili costruzioni simboliche o realistiche, dona suggestioni visive di grande impatto e colpiscono l’occhio e il cuore del visitatore.
Si avverte che c’è stato dietro ad ogni Mistero un lavoro paziente, fatto di dedizione e passione, in uno scambio reciproco di capacità e di idee, che ha saputo ricreare  nel lavoro compiuto quell’atmosfera di sogno e di speranza che la Processione di Venerdì Santo ancora evoca.
Nel vedere oggi questi Misteri, non più trascinati a braccio lungo le strade dell’isola, ma fermi e incastonati nello spazio antico e nuovo di Santa Margherita, ne cogliamo tutta la loro forza creativa e la loro fantastica proiezione in un tempo metastorico, dove l’antico diventa il presente e il presente accende di luce quel passato di storia, di fede e di tradizioni.

Pasquale Lubrano Lavadera
 
 
 
Nelle foto alcune immagini dell'esposizione della Mostra a Santa Margherita Nuova
Posted by Picasa

Commenti

Post popolari in questo blog

"Il Lago" di Alphonse de Lamartine

La RAI TRASMISE NEL 1961 lo sceneggiato GRAZIELLA dal romanzo di Lamartine

Procida: via Principe Umberto