PROCIDA CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA: Intervista a LUIGI PRIMARIO

Luigi Primario Procida, Capitale Italiana della Cultura Ne parliamo con Luigi Primario, Consigliere delegato alle Politiche giovanili. Non c'è vera cultura se si escludono i giovani. Alcune volte a torto si pensa che i giovani non possano dare contributi, in quanto non hanno ancora assimilato le esperienze lavorative. Il filosofo Aldo Masullo diceva che sono indispensabili alla società sia gli adulti sia i giovani in quanto senza i giovani non c'è futuro, e senza gli adulti manca appunto l'esperienza consolidata. La cultura oggigiorno svolge un compito fondamentale all’interno della società, soprattutto in un mondo sempre più globalizzato: custodire storie e identità e raccontare tradizioni lontane per promuovere nuove forme di incontro e convivenza per un futuro sempre più ampio e diversificato. Per questo motivo i protagonisti "assoluti" del presente, nonché del futuro, non possono che essere i giovani, ideatori privilegiati di un mondo sempre più...