1954 Tutti al cinema a vedere "Graziella"
Era il 1954 quando venne proiettato a Procida il film di Giorgio Bianchi ispirato al romanzo Graziella di Lamartine, con Maria Fiore e Jean Pierre Mocky.
Per alcune sere il cinema Moderno registrò il tutto esaurito.
Grandi e piccoli potemmo ammirare in bianco e nero quella storia d'amore struggente e dolorosa.
Già era stata novità il fatto che sull'isola si girava questo film, ancor di più la partecipazione in massa dei cittadini alla prima nazionale della pellicola.
Avevo 10 anni e andai al cinema con la nonna materna che non aveva mai varcato la soglia del cinema Moderno.
Un evento, a dir poco, straordinario e forse allora più che mai si radicò nella cultura procidana l'amore per il romanzo Graziella di Lamartine e l'elezione di una fanciulla che doveva per un anno simboleggiare la protagonista del romanzo, nella Sagra del Mare divenne il momento più atteso e desiderato.
Pasquale Lubrano Lavadera
29-10-1944

Commenti
Posta un commento